Comunicazione Aumentativa Alternativa e Tecnologie Assistive
Comunicazione Aumentativa Alternativa e Tecnologie Assistive Comunicazione Aumentativa Alternativa e Tecnologie Assistive Comunicazione Aumentativa Alternativa e Tecnologie Assistive
Rivivi l'emozione di un momento storico: Inaugurazione della Scuola di Alta Formazione in Comunicazione Aumentativa Alternativa in Italia. Scienza e Tecnologia al servizio delle persone con disabilità di comunicazione
Il nuovo libro di FRANCESCO GANZAROLI sul LINGUAGGIO BLISS. Le origini della comunicazione aumentativa alternativa : regole per la scrittura e la comunicazione di CONCETTI. Un grande arricchimento per tutti . Presentato in anteprima ad Handimatica 2020 è ora finalmente edito. Grazie all'impegno di Helpicare un altro libro importantissimo per la CAA. Il libro è patrocinato da Isaac Italy. Francesco Ganzaroli è docente della Scuola di Alta Formazione in Comunicazione Aumentativa Alternativa
Puoi richiedere informazioni sui progetti di Comunicazione Aumentativa Alternativa e le Tecnologie Assistive. Esperti on line in Teleriabilitazione e Tele-CAA
In questa pagina troverai idee per unità didattiche in CAA. Strumenti altamente inclusivi, adatti a tutti i bambini. Scorri i video di ausiliotecaonline: sono molto curati e ti permettono di avere il tempo di spiegare, commentare e aumentare la condivisione dei contenuti. Fai click sull'immagine per andare direttamente alla pagina
In Comunicazione Aumentativa Alternativa sono molto importanti le emozioni: saperle riconoscere in sè stessi e anche negli altri. E' importante saper parlare a proposito di emozioni, comprenderne le ragioni. Ausiliotecaonline propone un nuovo gioco in cui non occorre saper leggere e scrivere .
Grazie al sostegno dell'Azienda Helpicare , l'informazione e la cultura in Comunicazione Aumentativa e Alternativa, le conoscenze relative alle nuove Tecnologie Assistive, sono oggi ancora più fruibili. Dopo il libro di Matteo Cantoni "Guida alla prescrizione delle tecnologie assistive" , è il momento di completare il panorama di riferimento rispetto alla Comunicazione.
GIUSEPPINA CASTELLANO PUBBLICA UN SUO NUOVO VOLUME, arricchito
- dalla prefazione di Mario Damiani (Coordinatore e membro del Comitato Scientifico di Isaac Italy, esperto e docente presso il Master Universitario in CAA della Lumsa in Roma
- Michele Senatore, Presidente di AITO
- dalla postfazione di Yann Bertholom (già Presidente della Società Italiana di Terapia Occupazionale)
- e da una postfazione di FABRIZIO CORRADI, docente e direttore della didattica del Master Universitario in CAA presso la LUMSA di Roma.
IL LIBRO E' PATROCINATO DA ISAAC ITALY e da AITO
ACQUISTABILE SUL SITO https://www.helpicare.com/helpiworld/casa-editrice-helpicare/
Consulta le recensioni dei libri consigliati dagli autori che scrivono su Ausiliotecaonline: troverai moltissimi spunti interessanti
Un annuncio di importanza storica per la Comunicazione Aumentativa e Alternativa in Italia. Per la prima volta il nostro Paese ospiterà la Conferenza Internazionale dell'INTERNATIONAL SOCIETY FOR AUGMENTATIVE AND ALTERNATIVE COMMUNICATION. Un grande lavoro di ISAAC ITALY per la costruzione di questa opportunità irripetibile.
Buonasera,
sono Paolo Mereghetti di Giocabilità (www.giocabilita.it).
Abbiamo pensato di raccogliere in una pagina sul nostro sito varie iniziative gratuite a sostegno delle famiglie e dei bambini con disabilità.
Il link è il seguente: https://www.giocabilita.it/blog/iostoacasa
Tra le attività raccolte rimandiamo anche al vostro sito alla pagina delle filastrocche in CAA e ai giochi in CAA. Le attività che proponete sono molto belle, speriamo che in questo modo più persone possano raggiungervi.
Spero che possa farvi piacere.
Buona serata,
Paolo
Copyright © 2018 ausiliotecaonline.com - Tutti i diritti riservati.
Per la privacy policy vai al link https://www.iubenda.com/privacy-policy/48752380
Gestito da GoDaddy Website Builder